





















Superficie commerciale: 76 mq
Immobile identificato in perizia allegata come lettera “A”
- Piena Proprietà A/2(CF) Foglio 136 - Particella 917 - Subalterno 20
- Piena Proprietà A/2(CF) Foglio 136 - Particella 919 - Subalterno 16
Quota di terreno residuale sito ad Ancona (AN), quartiere Montedago, lungo via Pietro Ranieri snc. Il contesto è semicentrale con traffico regolare. La zona è collinare, urbanizzata e attrezzata per la residenzialità, oltre a scuole, impianti sportivi, aree verdi, servizi pubblici e parcheggi. L’area è ben collegata al centro città, al vicino mare e ai centri turistici di Numana e Sirolo ai piedi del monte Conero. Lotto collocato accanto al grande polo universitario e alla diramazione autostradale Asse Nord-Sud.
Residui di porzioni di maggior consistenza cedute al Comune in forma di convenzione.
Appezzamento costituito da tre piccole particelle, con accesso diretto dalla strada.
Frustoli di forma irregolare appartenenti a grande complesso residenziale.
Le particelle costituiscono parte di cortile condominiale e marciapiede.
Aree senza valore. Per maggiori dettagli consultare la perizia.
Condizioni buone. Frustoli tenuti a giardino e corte.
Superficie complessiva: 138 mq circa
Immobile descritto nella perizia qui allegata come LOTTO A
Quota 1/4 piena proprietà di:
CT: Foglio 79 – Particelle 611, 612 e 613
Quota di appartamento duplex sito a Numana (AN), frazione Marcelli, via Ancona 11. Il contesto è semicentrale e poco trafficato. La zona è collinare, urbanizzata e attrezzata per la residenzialità, oltre a botteghe, impianti sportivi, servizi pubblici e parcheggi. L’area è ben collegata al vicino mare, ad Ancona e ai centri turistici di Numana e Sirolo ai piedi del monte Conero. L’unità è parte di un complesso residenziale realizzato nel 1985. Strutture portanti in cemento armato e coperture a falde. Agibilità rilasciata.
Abitazione su due livelli, accessibile tramite scala esterna e ballatoio comuni ad altre due unità.
Piano primo con ingresso diretto sulla zona giorno dotata di angolo cottura, bagno e balcone.
Piano secondo mansardato adibito a zona notte servita da scala a chiocciola in legno.
Finiture standard complete. Impianti sottotraccia. Climatizzazione assente.
Progetto conforme. Per maggiori dettagli consultare la perizia.
Condizioni buone. Beni mobili e arredi esclusi dalla vendita.
Superficie complessiva: 51 mq circa
Immobile descritto nella perizia qui allegata come LOTTO 72
Quota 1/2 piena proprietà di:
CF: Foglio 7 – Particella 1431 – Subalterno 18 – A/2
Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito www.industrialdiscount.it
Visita la pagina sotto indicata:
La cessione ha, ad oggetto, il complesso aziendale denominato “TERME DELL’ASPIO” così come sotto descritto. Il complesso aziendale è costituito da beni immobili, beni mobili e del contratto di gestione dei servizi sottoscritto con la società I.M.N.T. Terme dell’Aspio S.r.l, nonché della possibilità di sfruttamento delle acque termali di cui alla Concessione Mineraria denominata “Dell’Aspio” rilasciata alle Terme dell’Aspio S.r.l. con Decreto del Presidente della Regione Marche n. 5493 del 19/07/1990 e trascritta presso l’Ufficio Provinciale del Territorio, Servizi di Pubblicità Immobiliare al R.P. 9525 del 20/09/1990. Il contratto di gestione di servizi tra le Terme dell’Aspio S.r.l. e la società I.M.N.T. Terme dell’Aspio S.r.l., stipulato il 16/05/2012, con durata pari a dodici anni, è stato rinnovato in data 16/05/2024 per ulteriori dodici anni, con canone annuo iniziale di Euro 30.000,00 ridotto ad Euro 12.000,00 annui dal 08/01/2015.
Tra i beni ricompresi nell’alveo del complesso aziendale viene ceduto, altresì, l’impianto fotovoltaico di potenza pari a 368 kW.
Nella cessione del complesso aziendale non sono ricompresi i crediti vantati dalla procedura verso terzi né i debiti maturati dalla procedura verso terzi come indicato nella perizia di stima allegata a cui si rinvia.
Le Terme dell’Aspio sono dotate di quattro sorgenti di acqua salsobromoiodica storiche (i cosiddetti “pozzi”), tuttora attive e regolarmente autorizzate, salvo altre dislocate nell’area di coltivazione della Concessione Mineraria denominata “Dell’Aspio”. La Concessione Mineraria ha durata trentennale, a norma del Decreto Legislativo 152 del 3 aprile 2006 entrato in vigore in data 29/04/2006 (T.U. Ambiente), la cui prima scadenza è prevista per il 2036 rinnovabile automaticamente di ulteriori 30 anni a norma dell’art. 15 della L.R. 32/1982 Regione Marche (Disciplina della ricerca, coltivazione ed utilizzazione delle acque minerali e termali della Regione Marche).
La Concessione si estende su una superficie originaria complessiva dell’area di coltivazione pari a ha 7.22,91. Tale area dovrà essere oggetto di nuova perimetrazione a cura dell’aggiudicatario.
I quattro pozzi principali, dotati di autorizzazione ministeriale, sono i seguenti:
- Sorgente S. Maria: bibita in situ, nulla osta Ministero dell’Interno del 09/07/1927;
- Sorgente Regina Coeli:
bibita in situ, nulla osta Ministero dell’Interno del 09/07/1927
Autorizzazione per terapia inalatoria
Decreto Min. San. N. 2603 del 05/09/1989
DPGR n. 93 del 17/01/1990
- Sorgente Nuovo: bibita in situ, nulla osta Ministero dell’Interno del 09/07/1927;
- Sorgente Forte: bibita in situ, nulla osta Ministero dell’Interno del 09/07/1927.
Le pertinenze, ai sensi dell’art. 17 della L.R. 32/1982 a servizio della Concessione sono:
- n. 5 pozzi situati nella parte storica dell’area di coltivazione;
- n. 3 pozzi sondaggio di nuova realizzazione, autorizzati con DGR 3822 del 16/12/1996 ricadenti nell’area di coltivazione ove è stato realizzato l’impianto fotovoltaico;
- la presenza di drenaggi superficiali a servizio dei 5 pozzi storici;
- la rete di tubi di pompaggio per la mescita situata nell’edifico storico individuato con la forma di “mezza luna”;
- la rete di adduzione all’edificio cure con tutta l’impiantistica di distribuzione situato nel sottotetto e in parte nel piano terra;
- la vasca di raccolta in muratore (detta “grotta”), presente nell’edificio storico, per la conservazione e distribuzione della risorsa;
- aree di salvaguardia dei pozzi primari con aree salmastre in presenza di acqua salsobromoiodica.
Pubblichiamo costantemente su incarico del Tribunale i nuovi immobili all’asta a Ancona provincia, curando tutta la fase della procedura sino all'aggiudicazione finale. Se sei interessato alla vendita di case a Ancona provincia, in centro o altrove, consulta l'apposita scheda informativa per accedere a tutte le informazioni rilevanti e i documenti ufficiali. Se lo desideri, puoi utilizzare i recapiti riportati per richiedere di visionare direttamente l'immobile. Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per essere sempre aggiornato sugli ultimi bandi di vendita!
Le vendite on line a Ancona provincia con immobili provenienti da mercato libero o procedure fallimentari e concorsuali sono la soluzione ideale per coloro che cercano case, appartamenti e monolocali in vendita a prezzi convenienti. Registrati gratuitamente su Quimmo per fare le tue offerte!
All'interno del portale trovi annunci su tutta la Regione Ancona: espandi la ricerca alle province vicine, scopri gli immobili più interessanti della zona.
Aggiudicarti un immobile all'asta ti permette di risparmiare sui prezzi normalmente praticati dalle agenzie compro casa di Ancona provincia e dintorni. Con Quimmo, infatti, puoi trovare soluzioni abitative e terreni dalle valutazioni particolarmente vantaggiose per gli acquirenti. Inoltre, il sistema di vendita telematizzato ti consente di formulare le offerte comodamente dal tuo pc anche in modalità automatica, impostando i rilanci attraverso la funzione Proxy Bid fino alla concorrenza dell'importo prescelto. La procedura per l'acquisto mediante le aste giudiziarie di Ancona provincia dei beni immobili di tuo gradimento si svolge in tutta trasparenza e sicurezza nel rispetto della normativa vigente.
Partecipare alle aste sul nostro portale è semplice: una volta effettuata la registrazione puoi subito versare la cauzione e formulare le tue offerte. Gli immobili sono suddivisi per categoria, così da facilitare la ricerca di terreni all’asta a Ancona provincia, appartamenti o case per vacanze. Puoi raffinare ulteriormente i risultati secondo le tue esigenze attivando i filtri come metratura e prezzo per ottenere ricerche ancora più mirate.
Sfrutta tutti i vantaggi del nostro portale: puoi fare offerte comodamente dal pc, evitando inutili spostamenti; per ogni immobile, puoi consultare le descrizioni, le schede tecniche, l'analisi urbanistica e i documenti di vendita; inoltre, troverai i contatti del referente di zona, cui potrai richiedere maggiori informazioni o una visita in loco dell'immobile che ti interessa.
Abilio S.p.A. Capitale sociale i.v. Euro 60.975,00 | Sede legale: Via Galileo Galilei n°6, 48018 Faenza (RA) | Codice fiscale e Nr. Iscrizione Registro delle Imprese di Ravenna: 02704840392 | Numero REA RA: 224830 | Società appartenente al Gruppo IVA 'illimity' Partita IVA N. 12020720962 | Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di illimity Bank S.p.A. | Società iscritta alla sezione A dell'elenco siti web autorizzati dal Ministero della Giustizia alla pubblicità delle aste giudiziarie - p.d.g. 18/05/2022 | Società iscritta al n.68 del Registro Gestori vendite telematiche del Ministero della Giustizia - p.d.g. 01/04/2022 | www.abilio.com | info@abilio.com
Termini e condizioni | Informativa privacy | Informativa cookies | - Copyright © Abilio S.p.A.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.