

- 48%
249200
- 48%
- 48%
139536
- 48%
- 49%
250000
- 49%
Diritto di utilizzo di posto barca di 45 m con quattro posti auto siti a Ostia (RM), Porto Turistico di Roma, in via Duca degli Abruzzi n.84.
La costruzione del porto, due moli e bacino con profondità variabile, è stata completata nel 2001, e comprende circa 850 posti ormeggio con lunghezze comprese tra gli 8 e i 60 metri suddivisi in 16 pontili, box coperti e posti auto. L’area portuale include inoltre attività commerciali di tipo differente e strutture integrate dedicate alle attività in acqua.
Trattasi di diritto di utilizzo per 50 anni dal 10.08.1998 e sino al 10.08.2048 del posto barca n.790 lungo 45 metri e per una superficie di 432 mq, e di quattro posti auto di fronte all’ormeggio e confinanti, contraddistinti con i numeri: 2321, 2322, 2323, 2324.
Il posto barca è caratterizzato da ormeggio laterale e dotato di colonnina con energia elettrica e acqua.
A livello catastale le unità non trovano una specifica ed univoca identificazione in quanto rientrano nel complesso del Porto e non è mai stato correttamente frazionato. Per maggiori informazioni vedasi documentazione allegata
- 48%
71094
- 48%
- 48%
85833
- 48%
- 48%
106080
- 48%
- 48%
150960
- 48%
- 48%
270480
- 48%
- 48%
117504
- 48%
- 26%
1950000
- 26%
Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito www.industrialdiscount.it
Visita la pagina sotto indicata:
>> SCHEDA INDUSTRIAL DISCOUNT
Cessione complesso aziendale avente ad oggetto la gestione dell'approdo turistico di Borghetto Santo Spirito avente al suo attivo n. 204 posti barca di metratura compresa tra i 5 e gli 8 metri, n. 7 spazi destinati ad ospitare attività commerciali di varia natura, n. 60 posti auto (tra cui alcuni box provvisti di chiusura), n. 10 cantine. All'interno della marina è altresì presente un'area destinata alla piccola cantieristica navale ed al refitting delle unità da diporto.
L'azienda, ferma la sussistenza del titolo concessorio riguardante l'area demaniale in cui è sita, si compone di:
- Posti barca per imbarcazioni da 5 a 8 mt;
- Fabbricati destinati all'industria (pontili, moli, banchine, autorimesse, cantine, negozi);
- Macchinari e attrezzatura da cantiere;
- Macchine d'ufficio ed elettroniche;
- Costruzioni in legno/strutture mobili;
- n. 1 Imbarcazione di servizio ed un motore fuoribordo;
- Arredamento (kit Expo);
- Impianto di comunicazione e telesegnalazione (impianto VHF nautico);
- n. 1 Ape TM Piaggio;
- n. 3 Rapporti di Lavoro in essere;
- Contratti stipulati per lo svolgimento dell'attività aziendale
Complesso aziendale, composto dall’occupazione e l’uso di un’area demaniale marittima di 23.670 mq di cui 5.340 mq di aree a terra e 18.330 mq di aree a mare, per complessivi 23.670mq, allo scopo di mantenere l’attività di approdo turistico e cantieristica per imbarcazioni fino a 8 mt di lunghezza.
Abilio S.p.A. Capitale sociale i.v. Euro 60.975,00 | Sede legale: Via Galileo Galilei n°6, 48018 Faenza (RA) | Codice fiscale e Nr. Iscrizione Registro delle Imprese di Ravenna: 02704840392 | Numero REA RA: 224830 | Società appartenente al Gruppo IVA 'illimity' Partita IVA N. 12020720962 | Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di illimity Bank S.p.A. | Società iscritta alla sezione A dell'elenco siti web autorizzati dal Ministero della Giustizia alla pubblicità delle aste giudiziarie - p.d.g. 18/05/2022 | Società iscritta al n.68 del Registro Gestori vendite telematiche del Ministero della Giustizia - p.d.g. 01/04/2022 | www.abilio.com | info@abilio.com
Termini e condizioni | Informativa privacy | Informativa cookies | - Copyright © Abilio S.p.A.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.